La nuova etichetta energetica è più chiara

Salome Kern, Dietlikon 01.03.2021

Le attuali etichette energetiche per gli elettrodomestici sono confuse: la maggior parte dei prodotti sono già nelle classi di massima efficienza. Con la modifica dell'ordinanza sull'efficienza energetica, le norme UE più severe saranno parzialmente incorporate nel diritto svizzero. Una nuova etichetta aiuterà i consumatori a scegliere prodotti a risparmio energetico.

Lavastoviglie, lavatrici e frigoriferi - i dispositivi elettronici dovrebbero consumare meno elettricità. Per raggiungere questo obiettivo, il Consiglio Federale ha deciso di modificare l'ordinanza sull'efficienza energetica (OEn). Con questa revisione, le norme di efficienza energetica più severe dell'Unione Europea (UE) per i sistemi e gli apparecchi prodotti in serie saranno incorporate nel diritto svizzero.

Nuove etichette energetiche con scala uniforme

Parte della revisione sono le nuove etichette energetiche, che saranno introdotte dal 1° marzo 2021. I rivenditori specializzati EP: sostengono l'iniziativa New Label in qualità di partner che vogliono far funzionare l'introduzione delle nuove etichette senza intoppi. In futuro, ci sarà una scala di efficienza uniforme per tutti i gruppi di prodotti, con classi che vanno da A a G. Oggi, molte categorie hanno una scala da A+++ a D, ma questo confonde il consumatore. Pertanto, l'estensione con A+ non è più prevista, il che significa che A++ diventa classe B o C.

KW_09_Content_NewLabel_2.jpg


Questi sono i vantaggi per il consumatore:

Le nuove etichette forniscono principalmente al cliente una migliore visione d'insieme. Da 25 anni, l'etichetta energetica dell'UE persegue l'obiettivo di sostenere i consumatori e gli acquirenti commerciali nella scelta di prodotti ad alta efficienza energetica. E con successo: il consumo di energia e i costi energetici sono stati notevolmente ridotti grazie all'offerta e alla domanda di prodotti a risparmio energetico. Questo vale non solo per il commercio, ma anche per il settore industriale, dove l'etichetta ha avuto un'influenza di tendenza sul loro sviluppo.

Il problema oggi è che lo schema di classificazione A+++/G introdotto 20 anni fa non è più efficace: la maggior parte dei prodotti sono già nelle classi di efficienza più alte. Grazie al progresso tecnologico, gli elettrodomestici sono oggi molto più economici in termini di consumo energetico di quanto lo fossero allora. Questo rende la scelta del cliente più complicata, poiché è più difficile confrontare l'efficienza. Inoltre, si è perso l'incentivo per i produttori a realozzare prodotti ancora più efficienti e quindi a risparmio energetico. Un altro problema è che ogni gruppo di apparecchi ha la propria scala. 

KW_09_Content_NewLabel_3.jpg

Questo gruppo di prodotti è interessato

Il passaggio è pianificato in fasi, i primi gruppi di prodotti riceveranno la nuova etichetta quest'anno:

  • Televisori e display elettronici
  • Frigoriferi domestici, congelatori e frigoriferi per il vino
  • Lavatrici e lavasciuga domestiche
  • Lavastoviglie domestiche
  • Prodotti per l'illuminazione


I frigoriferi con funzione di vendita diretta riceveranno ora anche un'etichetta, ma questo è rilevante solo per gli acquirenti commerciali. Gli altri prodotti saranno passati alla nuova etichetta non appena i regolamenti dell'UE saranno entrati in vigore. L'introduzione nel commercio è prevista per il 2022 al più presto. Questo vale, tra gli altri, per prodotti come condizionatori d'aria, asciugatrici, aspirapolvere o scaldabagni.

La classe di efficienza superiore A rimane libera

Oltre alla scala di efficienza uniforme da A a G, in futuro il consumo di energia sarà visualizzato in modo più evidente e uniforme. I dati sul consumo e l'efficienza sono basati su nuovi metodi di test. I pittogrammi prescritti, che forniscono informazioni su importanti caratteristiche del prodotto, forniscono una migliore panoramica. Alcuni di questi esistevano già prima e sono stati adattati graficamente, altri sono nuove aggiunte.

All'inizio dell'introduzione, i prodotti più efficienti saranno divisi in classi B o C, lasciando libera la classe di efficienza A. L'idea di fondo è quella di riservare uno spazio nella nuova etichetta energetica per ulteriori miglioramenti. I criteri dettagliati per la delimitazione delle classi vengono regolarmente adeguati - in linea con lo sviluppo del mercato e della tecnologia.
 

Ulteriori modifiche nell’ordinanza sull‘efficienza energetica

Oltre alle nuove etichette energetiche, l'ordinanza sull'efficienza energetica porta altri cambiamenti. Per esempio, in futuro, i documenti di vendita, la pubblicità e le vendite online dovranno indicare non solo la classe di efficienza effettiva dell'apparecchio, ma anche la gamma di classi disponibili.
Per saperne di piu


Anche la Svizzera adotta i requisiti di efficienza delle risorse dell'UE. Tra le altre cose, questo riguarda i requisiti per la riparazione, la disponibilità di pezzi di ricambio e il riutilizzo. Per i produttori, questo significa che i pezzi di ricambio per i frigoriferi, per esempio, devono essere disponibili per almeno sette anni. Questo periodo inizia a decorrere dopo che l'ultima copia del modello è stata resa disponibile per la vendita. Questi requisiti si applicano ai server e ai dispositivi di archiviazione dati, nonché a tutti i gruppi di prodotti con le nuove etichette energetiche.
 

Salome.png


Salome KernEP:Rédaction / Journaliste
Al di là del bordo del piatto è dove si svolge la vita ed è lì che cerco ispirazione ogni giorno.
Preferibilmente a testa in giù, perché nuove prospettive creano nuovi mondi.