Disposizioni in materia di locazione

Utilizzo della cosa locata: 

La cosa locata può essere utilizzata con la dovuta diligenza esclusivamente da personale idoneo, formato e competente. Il locatario è tenuto a osservare scrupolosamente le istruzioni per l’uso, le norme di sicurezza e lo scopo d’uso della cosa locata. Le disposizioni per l’uso e la manutenzione di SenSat AG, EP:SenSat devono essere rigorosamente rispettate dal locatario. Inoltre, tra gli obblighi del locatario rientra quello di tenere la cosa locata in un ambiente chiuso o sorvegliato e di proteggerla da fattori indesiderati (tra cui agenti atmosferici, caldo o freddo eccessivo).

Controllo della cosa locata:

Il locatario ha l’obbligo di controllare la cosa locata immediatamente (al più tardi dopo l’installazione). In caso di tacito assenso, si presume che la cosa locata sia priva di difetti.

Estero: 

L’utilizzo della cosa locata avviene esclusivamente sul territorio doganale svizzero. L’esportazione della cosa locata all’estero è consentita solo previa autorizzazione scritta da parte di SenSat AG, EP:SenSat.

Calcolo della durata della locazione: 

Il calcolo della durata della locazione inizia con il ritiro della cosa locata da parte del cliente (o dal momento dell’installazione da parte di SenSat AG, EP:SenSat) e termina con la sua restituzione (o al momento dello smontaggio da parte di SenSat AG, EP:SenSat) presso la sede di SenSat AG, EP:SenSat. La durata minima della locazione è di un giorno. 

Calcolo del canone di locazione: 

Il canone di locazione si calcola in base al numero di giorni di impiego. 

Restituzione della cosa locata: 

La cosa locata deve essere restituita nel luogo e alla data concordati. In caso di restituzione tardiva, il locatario risponderà di ogni giorno iniziato in base alle tariffe giornaliere concordate nell’ordine di locazione. Qualora, a causa della restituzione tardiva, l’azienda subisca ulteriori danni, ne risponderà il locatario.

Responsabilità: 

Le cose locate, compresi tutti gli accessori, rimangono di proprietà di SenSat AG, EP:SenSat. Il locatario si assume la responsabilità delle cose locate dal momento della presa in consegna fino al momento della restituzione. Il locatario risponde integralmente di eventuali danni (danni agli apparecchi causati da uso improprio, da parte di terzi ecc.). Il locatario deve rimborsare debitamente a SenSat AG, EP:SenSat le cose locate non restituite o danneggiate e le spese per la sostituzione. Eventuali riparazioni necessarie durante il periodo di locazione devono essere trasferite a SenSat AG, EP:SenSat. Nella misura in cui tali riparazioni non siano state imputate al locatario, verranno eseguite da SenSat AG, EP:SenSat a proprie spese nelle officine di proprietà di SenSat AG, EP:SenSat.
 
Non è possibile escludere l’insorgenza di eventuali difetti durante l’evento. In tali casi e in caso di incompletezza dell’oggetto locato all’inizio dell’evento, SenSat AG, EP:SenSat si impegnerà a provvedere rapidamente alla sostituzione o alla riparazione dell’oggetto locato. Non sussiste alcun diritto al risarcimento da parte del locatario, in particolare a causa di un eventuale tempo di attesa per l’oggetto locato sostitutivo o fino alla riparazione. Il locatario rinuncia espressamente a un’eventuale richiesta di riduzione del canone di locazione e al diritto di una disdetta straordinaria.

Riparazione e manutenzione: 

Le riparazioni sulla cosa locata vengono eseguite esclusivamente da un tecnico AV di SenSat AG, EP:SenSat. È vietata qualsiasi tipo di modifica alla cosa locata da parte del cliente o di terzi. 

Concessioni e permessi: 

Se non diversamente concordato, è responsabilità del locatario ottenere tutte le autorizzazioni, le concessioni e simili necessarie. Qualora la cosa locata venga confiscata o addebitata in pegno, il locatario sarà tenuto a risarcire SenSat AG, EP:SenSat per ogni giornata iniziata applicando le tariffe giornaliere concordate nell’ordine di locazione, rispondendo inoltre di eventuali ulteriori danni causati.

Assicurazione: 

L’assicurazione è a carico del locatario.

Non sono inclusi nel prezzo di locazione dell’apparecchio: 

Il trasporto degli apparecchi, l’installazione e la messa in funzione (addebito in base alle spese effettive) non sono inclusi nel prezzo della locazione. I cablaggi speciali e le produzioni speciali saranno fatturati separatamente in base al dispendio. Eventuali concessioni e autorizzazioni (ad es. diritti televisivi, tasse alla SUISA ecc.) devono essere acquisite dal locatario stesso. 

Annullamento: 

Qualora il locatario annulli un rapporto di locazione concordato o un rapporto di locazione parziale, SenSat AG, EP:SenSat avrà diritto a un risarcimento forfettario. Fino a 31 o più giorni prima dell’inizio della locazione: 50% dell’importo dell’ordine, da 15 a 30 giorni prima dell’inizio della locazione: 70% dell’importo dell’ordine, da 8 a 14 giorni prima dell’inizio della locazione: 90% dell’importo dell’ordine, da 1 a 7 giorni prima dell’inizio della locazione compresi: 100% dell’importo dell’ordine 

Sublocazione: 

Il locatario può sublocare integralmente o in parte la cosa locata solo con il consenso scritto di SenSat AG, EP:SenSat. Anche la cessione gratuita della cosa locata a terzi richiede il consenso scritto di SenSat AG, EP:SenSat. 

Identificazione della cosa locata:  

SenSat AG, EP:SenSat si riserva il diritto di applicare sulle cose locate etichette aziendali di dimensioni adeguate. I loghi aziendali e le scritte non devono essere rimossi né coperti incollandone altri sopra di essi.