Sei alternative a Netflix

Salome Kern, Dietlikon 02.09.2020

Un clic e il film inizia - we love streaming. Oltre ai grandi fornitori come Netflix, Amazon e co., ci sono numerosi fornitori minori che si sono affermati nella tua nicchia. Ti presentiamo sei alternative alle piattaforme più conosciute - metà di esse sono addirittura gratuite.


Non ci sono dubbi, i capofila come Netflix o Amazon Prime sono eccezionali. Grazie a loro possiamo goderci film e serie. Eppure non a tutti piacciono le storie hollywoodiane. Fortunatamente, l'offerta streaming è ampia e ha qualcosa per ogni preferenza. 


Per chi va oltre il mainstream - Sooner

Sooner è una nuova piattaforma entrata nel competitivo business dello streaming. Il servizio europeo si pubblicizza con lo slogan “Stream Beyond” e offre una selezione leggermente diversa. Al posto di produzioni mainstream, troverai film d'autore e indipendenti, ma anche documentari, classici e concerti. Il team di Sooner cura le produzioni, il che significa per te volti nuovi, contenuti selezionati e intrattenimento oltre gli stereotipi. O come dicono i creatori di Sooner: la suspence è nell'essere diversi. www.sooner.com

Costi: 
14 giorni di abbonamento di prova gratuito, successivamente la piattaforma costa 7,95 euro al mese. Se sottoscrivi un abbonamento annuale, paghi solo 4,99 euro al mese.

Per gli amanti dei documentari - Dokustreams (tedesco)

Iniziamo con la notizia buona: con Dokustreams puoi vedere documentari gratuitamente. La piattaforma funziona come un motore di ricerca: troverai ad esempio “Meryl Streep, la dea non mascherata” trasmesso in streaming da Arte.TV e “Quarks - l'ultima storia dell'orangotango” di ARD. Proprio per questo l'offerta è molto varia. Gli argomenti spaziano dal cibo alla natura, dalle scienze all'intrattenimento su un arco di 40 anni di documentari. La Svizzera è presente con 5 programmi di SRF. Oltre alla lingua tedesca, sul sito sono disponibili documentari anche in inglese. www.dokustreams.de

Costi: nessuno 


Per i fan del cinema svizzero - Artfilm

Su Artfilm trovi più di 600 film svizzeri. L'ampia selezione di lungometraggi, documentari, cortometraggi, film d'arte e musica è sorprendente. Nella categoria “Attualmente popolare” sono inclusi film di formazione come “Blue my mind”, ma anche film in bianco e nero come “Züri brännt”. L'unico lato negativo è la mancanza di una funzione di ricerca. I film sono ordinati in ordine alfabetico, quindi non puoi sfogliare il tuo genere preferito. Sul sito troverai anche film pluripremiati al Festival del film di Locarno. www.artfilm.ch

Costi:
CHF   5.00 al giorno
CHF 12.00 al mese
CHF 80.00 all'anno

Per chi vuole qualcosa di diverso - Mubi

Mubi è specializzato in cinematografia e film cult scelti con cura. Semplificano la nostra vita: ogni giorno sulla piattaforma viene pubblicato un nuovo film e uno vecchio scompare. Finalmente non perderai ore a cercare un film. La piattaforma viene curata, il team si assicura che i film più originali ed entusiasmanti arrivino sul tuo schermo. Oltre ai film, c'è una vasta community di amanti del cinema con cui discutere e valutare capolavori classici e moderni. www.mubi.com 

Costi:
CHF 12.00 un mese, CHF 80.00 un anno 


Per i fan del cinema muto - Internet Archieve

Con Internet Archive puoi fare molto più che guardare film in streaming. Il sito web è una libreria non-profit per libri, film, musica, software e altro. La maggior parte dei film disponibili sono in inglese, ma si trovano anche film in spagnolo, coreano e tedesco. La selezione video è altrettanto colorata: un ritratto di Edward Snowden porta al film tedesco del 1939 “Ein Dorf im roten Sturm”. Internet Archive è una miniera d'oro per chiunque ami i film classici come quelli di Charlie Chaplin. Nella biblioteca puoi trovare anche vecchi spot pubblicitari o documentari. Non devi preoccuparti di possibili conseguenze legali. Sul sito vengono pubblicati solo contenuti il cui copyright è scaduto o la cui pubblicazione è stata approvata dall'autore. https://archive.org/

Costi:
fondamentalmente gratuito, ma il sito si finanzia tramite donazioni e contributi alla fondazione.

Per chi ha occhio per il risparmio e le occasioni - Netzkino (tedesco)

Il modo più economico per guardare un film in streaming, è condividere un account con qualcuno che paga l'abbonamento da solo. Non tutti però sono così fortunati. Netzkino è l'alternativa per chi non vuole rivolgersi allo streaming illegale, ma non desdiera spendere troppo. I visitatori del sito non sono perseguibili, in quanto Netzkino è finanziato attraverso gli introiti pubblicitari e funziona senza registrazione. L'offerta del sito è composta principalmente da film di serie B, ma anche da cinema d'autore e anime. www.netzkino.de

Costi:
gratuito, ma bisogna accettare la pubblicità. Opzione aggiuntiva Netzkino Plus - più film senza pubblicità per 4,99 euro al mese.

Salome.png


Salome KernEP:Rédaction / Journaliste
Al di là del bordo del piatto è dove si svolge la vita ed è lì che cerco ispirazione ogni giorno.
Preferibilmente a testa in giù, perché nuove prospettive creano nuovi mondi.

QLED Smart TVs

ggg