CES 2023: ecco le TV di tendenza dell'anno
Più grandi, più luminosi, più colorati: gli annunci alla fiera dell'elettronica CES entusiasmano gli appassionati di televisori. Quest'anno ci sono novità interessanti anche per i gamer. EP: ti mostra le tendenze dell'anno.
In occasione del CES 2023, i principali produttori di televisori hanno presentato le loro novità per il prossimo anno. La massima risoluzione o la tecnologia Quantum Dot ci permettono di godere di un'eccellente qualità dell'immagine.
Che si tratti di intelligenza artificiale, luminosità senza precedenti o semplice integrazione con la casa connessa, gli ultimi modelli TV lasciano a bocca aperta. Per la maggior parte dei modelli non è ancora noto quando i televisori saranno disponibili. I produttori non si sono ancora espressi neanche per quanto riguarda i prezzi.
Ecco cosa hanno da offrire le nuove TV di LG
A ogni suo annuncio, LG fa battere il cuore dei gamer. Gli ultimi modelli di TV offrono infatti un'eccellente esperienza di gioco grazie all'elevata luminosità, all'upscaling AI e a una miriade di altre funzioni dedicate al gaming.
La nuova linea OLED è composta dal fiore all'occhiello Z3 (8K), dalla serie media C3 e dal modello entry level B3. Tutti i televisori presentati, ad eccezione della serie B3, supporteranno OLED Dynamic Tone Mapping Pro. La nuova funzione regola in modo dinamico la luminosità e l'assegnazione dei colori su 20 zone. L'effetto è una rappresentazione più realistica e contrastante dei contenuti.
Con il “Brightness Booster Max” LG ha presentato un highlight assoluto: la funzione dovrebbe aumentare la luminosità delle TV G3 Gallery fino al 70%. Il produttore sudcoreano raggiunge questo obiettivo attraverso una combinazione di progettazione hardware e un algoritmo di amplificazione della luce. Il nuovo "Zero Gap Design" assicura che i televisori si inseriscano ancora più facilmente alla parete.
Inoltre, LG ha qualcosa anche per stupire le orecchie: i televisori hanno un sistema audio migliorato con la funzione "WOW Orchestra". Ciò consente agli utenti di regolare le impostazioni dell'altoparlante direttamente dallo schermo del televisore.
Esperienza di gioco unica
Il tema dell'intelligenza artificiale è presente anche in LG: grazie ai nuovi processori, "AI Super Upscaling" e il riconoscimento di genere/scena sono disponibili su tutti i televisori. La nuova linea OLED è dotata di funzionalità come 120 Hz refresh rate, VRR, FreeSync Premium e Nvidia G-Sync su Gamer. Questo offre un'esperienza di gioco di prim'ordine per tutti i giocatori.
I modelli Z3, G3 e C3 sono dotati di quattro porte HDMI 2.1, mentre la serie B3 ne ha due. I televisori sono inoltre certificati da QMS-VRR - i più recenti standard di gioco consentono una commutazione senza interruzioni tra sorgenti HDMI. I televisori sono dotati di un nuovo "HDR Expression Enhancer" che migliora l'assegnazione e la nitidezza dei toni basati sugli oggetti.
Samsung pensa alla connettività
Samsung non si limita a fornire immagini di ottima qualità. L'obiettivo è un'esperienza di prodotto olistica, adattata alle esigenze e ai desideri della casa connessa. “Grazie a SmartThings, la nostra tecnologia avanzata è connessa in modo semplice e intuitivo per una vita quotidiana accessibile e piacevole”, ha dichiarato Cheolgi Kim, EVP Visual Display Business di Samsung Electronics.
Il produttore ha delle novità anche per quanto riguarda la qualità dell'immagine. I pannelli del Samsung S95C OLED e dell'S90C OLED offrono una vera delizia per gli occhi.
Immagine tridimensionale grazie all'intelligenza artificiale
Con i suoi nuovi televisori QLED neo, disponibili sia in risoluzione 8K che 4K, Samsung presenta netti miglioramenti rispetto ai modelli precedenti. I dispositivi sono dotati dell'avanzato processore Neural Quantum e dei LED Quantum Mini, che consentono un'immagine tridimensionale attraverso l'elaborazione a 14 bit e le funzionalità di upscaling AI.
I dispositivi supportano Auto HDR Remastering, una nuova funzionalità che applica effetti HDR ai contenuti Standard Dynamic Range (SDR) utilizzando una tecnologia di deep learning basata sull'intelligenza artificiale. In questo modo i nuovi QLED NEO offrono un momenti di TV unici, luminosi e vivaci.
Gli utenti di SmartThings non dovranno più acquistare un dongle separato, poiché il modulo SmartThings Zigbee & Matter Thread One-Chip è integrato direttamente nei dispositivi. Inoltre, su tutte le Smart TV è disponibile un servizio TV e video-on-demand, gratuito e supportato dalla pubblicità, chiamato Samsung TV Plus.

TCL gute Qualität für weniger Geld
TCL ist für ein sehr gutes Preis-Leistungs-Verhältnis bekannt. Im 2023 kommen die Modelle des chinesischen Herstellers in zwei Serien. Die Q-Serie beinhaltet modernste Technologien, während die S-Serie für Budget-Fernseher steht.
Der QM8 der Q-Serie bringt die beste Bildqualität aus dem TCL-Universum: Der Hersteller erreich eine balancierte Ausleuchtung, wie auch einen sehr guten Kontrast mit Mini-LED-Panel und 2’300 Dimming-Zonen.
Doch auch bei der günstigeren S-Serie hat es mit den S4-Modellen bereits 4K-Qualität dabei, die nicht nur gut aussieht, sondern auch die Geldbeutel schont.
Bestes Bild auf 85 Zoll von Hisense
Bei Hisense steht die Grösse im Zentrum: 85 Zoll misst der ULED X, damit ist die Diagonale des TV länger als zwei Meter. Der Hersteller beweist, dass die Bildqualität trotz der grossen Fläche nicht leiden muss: Mini-LEDs und 5000 Dimming-Zonen liefern ein wunderbares Bild mit einer Spitzenhelligkeit von 2’500 Nits.
Salome Kern - EP:Rédaction / Journaliste
Al di là del bordo del piatto è dove si svolge la vita ed è lì che cerco ispirazione ogni giorno.
Preferibilmente a testa in giù, perché nuove prospettive creano nuovi mondi.