Tablet o Notebook? trova il dispositivo più adatto a te

Salome Kern, Dietlikon 25.01.2021

I notebook hanno numerosi vantaggi, ma anche i tablet. Questo non rende la decisione facile - a seconda del tipo e del comportamento d'uso, uno si adatta meglio dell'altro. Ti mostriamo ciò a cui devi prestare attenzione.

Seduti comodamente sul divano la sera con il tablet tra le mani e godersi una serie o seduti a tavola con il notebook e scrivere un rapporto? Non tutti i dispositivi soddisfano tutti i desideri. Se vuoi decidere tra un notebook e un tablet, devi conoscere le tue esigenze. Pertanto, la prima domanda è: dove preferisci utilizzare il dispositivo?

Lavorare

Il lavoro produttivo è spesso più facile con il notebook. Coloro che devono scrivere molto sono quindi meglio equipaggiati con il notebook. La tastiera incorporata è più comoda da usare rispetto alla tastiera di aggancio. Alcuni programmi funzionano solo in misura limitata sui tablet, oppure non funzionano affatto.
 

KW_02_Teaser_Tablet_VS_Notebook_DE2.jpg

Navigare su internet

È possibile usare il tablet in modo rapido e semplice con le dita. Grazie alle dimensioni ridotte puoi sederti comodamente sul divano e navigare su internet. I tablet con slot per scheda SIM costano un po’ di più, ma in questo modo sei indipendente dalla connessione dello smartphone e hai una rete internet stabile ovunque. 

 

 

 

Intrattenimento

Lo streaming di film, serie o musica funziona facilmente con il tablet. Ti piace guardare le serie a letto prima di dormire? Allora il tablet può essere un vantaggio in quanto molto maneggevole. Naturalmente, Netflix e simili funzionano anche sul notebook, ma il tablet è di solito più facile da usare con le dita.

 
KW_02_Teaser_Tablet_VS_Notebook_Streamen.jpg

 

KW_02_Teaser_Tablet_VS_Notebook_Gamen.jpg

Giocare

Con il tablet è possibile acquistare giochi dall'app store, ma su un notebook funzionano anche i giochi completi per PC. Se si desidera utilizzare il dispositivo per giocare conviene, quindi, scegliere un notebook.

Ma non solo il tipo di utilizzo è diverso, ci sono anche numerose differenze nelle funzioni.
 
A cosa dai più importanza?


Peso

In termini di peso, il tablet è il vincitore assoluto, sebbene oggi i portatili siano anche mobili. Di solito i tablet sono più piccoli e più maneggevoli dei notebook e quindi si adattano anche a borse o piccoli zaini.

Batteria

I tablet sono all'avanguardia anche in termini di durata della batteria: grazie alle funzioni limitate e agli schermi più piccoli, richiedono meno energia. A seconda del tipo di utilizzo, i tablet riescono a reggere fino al doppio della durata rispetto ai notebook.

Memoria

Su un notebook si possono salvare molti più file che su un tablet. Un grande databa-se di musica, il download di serie o l'album fotografico del mondo sovraccaricano rapi-damente i tablet. A seconda della marca, tuttavia, i tablet possono essere potenziati con una scheda di memoria aggiuntiva.

Attacchi

Vuoi collegare il tuo dispositivo a un monitor? I tablet non hanno quasi mai accessi aggiuntivi, mentre vari portatili hanno, ad esempio, anche la porta di ingresso HDMI. Oggi, molte cose sono possibili senza fili - ma non proprio tutto.

Fotografia

La telecamera sul notebook è in realtà utilizzata solo nelle riunioni Zoom e nelle chiamate Skype. D'altra parte, è anche possibile scattare rapidamente foto in movimento con il tablet, ma spesso queste telecamere non sono ancora ad alta risoluzione e quindi non sostituiscono lo smartphone.
 

KW_02_Teaser_Tablet_VS_Notebook_Fazit.jpg

Conclusione:

Come sempre, la risposta alla scelta tra tablet e notebook è: dipende. Se sai esattamente per cosa ti serve il dispositivo, quali funzioni aggiuntive sono necessarie e quali passatempi sono importanti per te, è facile prendere una decisione. 

In sostanza, i tablet sono più adatti a chi li usa principalmente per il surf, per l'intrattenimento o per semplici giochi. Il peso e la durata della batteria sono anche il vantaggio del tablet.


Coloro che spesso devono lavorare con il dispositivo - sia che si tratti di scrivere rap-porti o di progettare con applicazioni grafiche - di solito trovano più facile farlo con un notebook. Anche le grandi quantità di dati sono un vantaggio del notebook.

E i dispositivi convertibili e quelli 2 in 1?

I dispositivi convertibili e i dispositivi 2 in 1 dovrebbero combinare il meglio dei due mondi. Con i convertibili, questo funziona per mezzo di una cerniera che trasforma il notebook in un tablet ripiegandolo verso il basso. Con i dispositivi 2 in 1 o anche ibridi, è possibile separare semplicemente la tastiera agganciata dallo schermo. 

Soprattutto per coloro che si trovano al centro tra i due dispositivi, cioè che vogliono lavorare con il notebook, ma anche navigare privatamente e guardare film in streaming, può essere adatto uno di questi dispositivi.


Scoprite la nostra gamma di tablet e notebook:

 

Salome.png


Salome KernEP:Rédaction / Journaliste
Al di là del bordo del piatto è dove si svolge la vita ed è lì che cerco ispirazione ogni giorno.
Preferibilmente a testa in giù, perché nuove prospettive creano nuovi mondi.

Tablets & Notebooks