Gestione intelligente dell’impianto di riscaldamento per risparmiare sui consumi di energia
La semplice installazione dei termostati intelligenti
Ventilazione intelligente con i contatti per porte e finestre
Combinando i termostati intelligenti con un contatto per porte o finestre, si potrà adattare automaticamente il riscaldamento alla ventilazione. Sensori come il sistema ottico Homematic della Telekom oppier l’Elgato eve door and window regolano la temperatura del riscaldamento quando la finestra è aperta e viceversa, in più il sistema offre una panoramica ottimale sui tempi di ventilazione della casa e sulla loro durata per fornire sempre la migliore qualità dell’aria.
Sensori di temperatura e umidità dell’aria per un clima ottimale
Per un uso regolare è necessario ventilare gli ambienti più volte al giorno per alcuni minuti facendo corrente. In questo modo il ricambio d’aria non garantirà soltanto un semplice controllo della temperatura ma anche un buon rapporto tra la temperatura della stanza e la sua umidità. I sensori di temperatura e umidità dell’aria favoriscono questo processo e contribuiscono a creare un clima piacevole all’interno della stanza, inoltre prevengono, in maniera sostenibile, la formazione di muffe. Oggi quasi tutte le aziende produttrici di impianti di riscaldamento smart dispongono anche di sensori climatici in grado di segnalare quando la temperatura è troppo alta o troppo bassa oppure la presenza di disturbi della qualità dell’aria dovuti all’umidità.
Diversi moduli di gestione del riscaldamento
Numerose aziende offrono prodotti per il controllo intelligente degli impianti di riscaldamento. La varietà di punti di forza e di possibilità nei collegamenti insieme agli ampliamenti attuabili ti daranno l’opportunità di trovare la soluzione più adatta alla tua abitazione. I prodotti Elgato per esempio possono essere controllati solo tramite dispositivi Apple come Apple HomeKit, Siri o iPhone, mentre i prodotti Homematic IP rendono possibile l’accesso alle varie funzionalità senza un controllo centralizzato, tuttavia c’è la possibilità di ampliare la gamma di funzionalità del dispositivo smart e collegarlo a Google Home, Alexa oppure all’Apple HomeKit. Netamo si appoggia su un relay collegato ad una rete WLAN, mentre la linea Fritz Dect si appoggia su una Fritz Box con base dect e punta al risparmio energetico.
Controllare il consumo di corrente con le prese elettriche intelligenti
È possibile tenere sotto controllo in maniera intelligente il riscaldamento di un’abitazione utilizzando anche il controllo intelligente dell’energia elettrica per ridurre i costi relativi. Le prese elettriche intelligenti gestibili tramite un’applicazione, riconoscono i dispositivi che consumano più corrente e ne riportano i consumi, possono essere anche spente con un semplice click dallo smartphone. In questo modo i modelli come Elgato eve Energy EU, la presa elettrica wireless Fritz Dect 200 e la presa elettrica HS1100 TP-Link WLAN permettono di ridurre al minino i consumi di corrente.
Spegnere la modalità Standby e risparmiare sull’energia
In quasi ogni casa ci sono elettrodomestici che continuano a consumare energia elettrica quando sono in modalità standby anche se non vengono utilizzati. Televisori, ricevitori, caricabatterie o stampanti sono solo alcuni degli esemplari che consumano continuamente corrente elettrica senza essere effettivamente in funzione. Le prese elettriche e gli adattatori intelligenti in standby possono essere spenti attraverso il tuo smartphone anche se sei fuori casa e uscendo hai dimenticato di spegnerli.