Smartwatches
Apple e Co. - le voci di corridoio sono in fermento
Salome Kern, Dietlikon 23.05.2022
Misurazione della pressione sanguigna, rilevamento degli incidenti e analisi del russamento: i dispositivi indossabili (i cosiddetti wearable) stanno diventando sempre più un ausilio per la salute. Anche quest'anno sono previste le uscite degli ultimi orologi di Apple, Samsung e Google. Le indiscrezioni su funzioni e design suscitano curiosità.
"Wearable technology" sta per tecnologia indossabile. Si trova negli smartwatch, nei fitness tracker, ma anche negli anelli o nei vestiti intelligenti. La storia del successo degli indossabili è iniziata con i braccialetti che misuravano l'attività o il battito cardiaco di chi li indossava grazie a dei sensori. Ancora oggi, i fitness tracker e gli smartwatch sono gli indossabili più popolari, come ha dimostrato lo scorso anno uno studio di Quantilope.
Apple è al primo posto: nessun altro gigante tecnologico vende così tanti dispositivi indossabili. Xiaomi, Huawei, Samsung e Fitbit seguono a grande distanza, secondo l'International Data Corporation (IDC). Il best-seller è l'Apple Watch: la serie 7 è sul mercato dall'ottobre 2021 e la serie 8 dovrebbe arrivare il prossimo autunno.